Quale è la temperatura di progetto ottimale per una pompa di calore ad aria?
Le pompe di calore rendono meglio con temperature di mandata più basse quando l’aria esterna è mite. È consigliato usare curve climatiche, già gestibili dall’elettronica dell’unità, per modulare automaticamente la mandata.
Le prestazioni delle pompe di calore sono fortemente dipendenti dalla temperatura di mandata dell’acqua prevista.
E' quindi suggerito operare con una temperatura di progetto relativamente alta nei periodi più freddi (ad esempio 55/60°C di mandata con -5°C di aria esterna), riducendo poi la temperatura di mandata quando le temperature esterne sono più miti (ad esempio 45/55°C con temperatura esterna sopra lo zero).
Questa funzione (definita come funzionamento in curva climatica) può essere attivata sull’unità anche senza l’ausilio di altri accessori o componenti d’impianto, in quanto l’elettronica di bordo consente già questa tipologia di funzionamento, che consente sensibili ottimizzazioni dell’efficienza stagionale.