Ho dei vecchi generatori Robur nel mio capannone: con quale prodotto posso sostituirli?
Robur negli anni ha sviluppato molte e diverse tecnologie per la climatizzazione industriale; quale scegliere dipende dai tuoi obiettivi.
-
Analisi preliminare
-
Verifica la potenza termica richiesta attualmente dal tuo capannone (trascurando eventuali margini inutili) e valuta se l’isolamento e l’utilizzo sono cambiati nel tempo.
-
Controlla gli spazi disponibili, i collegamenti esistenti (alimentazione gas, scarico fumi, eventuale acqua, aria comburente) e lo stato del sistema attuale.
-
Valuta gli obiettivi: risparmio energetico, riduzione emissioni, incentivi, possibili future integrazioni (es. con rinnovabili).
-
-
Scelta della soluzione Robur appropriata
- Se il sistema attuale è un generatore d’aria calda e si vuole mantenere quella tipologia di prodotto, Robur offre versioni più efficienti, come il generatore modulante a condensazione Serie Next-G.
- Se sono subentrate lavorazioni o materiali industriali che hanno vincoli dei Vigili del Fuoco, è possibile utilizzare il sistema combinato Caldaria Tech, formato da una caldaia esterna e un aerotermo interno.
- Se è presente un impianto fotovoltaico che si vuole sfruttare o per qualsiasi altro motivo si desidera una soluzione elettrica, il sistema split aria-aria e-NextPro è la soluzione adatta al tuo ambiente industriale.
- Se si predilige una soluzione ibrida, Robur mette in campo la soluzione Robur Hybrid, che integra pompe di calore ad assorbimento a gas, sempre più efficienti e performanti, con una pompa di calore elettrica o chiller elettrici.
-
Vantaggi della sostituzione
-
Migliore efficienza energetica: i modelli più recenti consentono consumi inferiori e minori emissioni.
-
Minore manutenzione e maggiore affidabilità, grazie a componenti moderni.
-
Possibilità di accesso a strumenti d’incentivo (a seconda della normativa locale) per l’aggiornamento impiantistico.
-
Miglioramento del comfort e potenziale adattamento a scenari futuri (ibridazione, fonti alternative).
-
-
Passaggi operativi consigliati
-
Rivolgiti direttamente a Robur per avere il riferimento tecnico commerciale che opera nella tua provincia.
-
La persona che ti contatterà sarà disponibile per un eventuale sopralluogo e saprà consigliarti e guidarti nella scelta della tipologia di impianto più adatta alla tua realtà.
-
-
Nota tecnica importante
-
Ogni applicazione è diversa: la semplice sostituzione “uno-a-uno” potrebbe non essere la scelta ottimale se i carichi, le condizioni dell’edificio o le normative sono cambiate. È consigliato valutare anche il dimensionamento e la logica d’uso.
-
Per impianti di grandi dimensioni (industriali) la scelta di una soluzione innovativa può rappresentare un salto significativo in termini di efficienza e flessibilità.
-