Academy.
ROBUR Academy offre interventi formativi su tematiche che consentono l’immediata applicabilità dei contenuti nella realtà lavorativa quotidiana.
Organizziamo durante l’intero anno una serie di Webinar online formativi per permettere di restare sempre aggiornati su tematiche del mondo del riscaldamento e del condizionamento.
Ogni intervento è studiato su misura per le necessità dei vari partner:
- Progettisti termotecnici;
- Tecnici installatori;
- Clienti professionali;
- Utenza finale privata.
La partecipazione è solitamente gratuita con registrazione obbligatoria tramite un link messo a disposizione in questa pagina, successivamente la segreteria invierà una conferma di iscrizione previa verifica disponibilità posti. Qualche ora dopo l'iscrizione verrà inviata conferma a coloro che potranno partecipare, in base all'ordine di registrazione. Nell'email ci sarà un link su cui dovrai cliccare 5 minuti prima dell'orario di inizio indicato. Si potrà partecipare al webinar tramite il proprio browser (potrebbe essere richiesto lo scaricamento del plugin GoToMeeting).
Prossimi Webinar.

Prossimi webinar a settembre/ottobre 2023.
Per rimanere aggiornato sulla programmazione dei Webinar iscriviti alla nostra newsletter.
Archivio Webinar

Thermally Driven Heat Pump: tecnologia strategica per una sostenibile ed efficiente transizione energetica
- 16 giugno, 2023
La pompa di calore ad attivazione termica è una soluzione già accreditata e disponibile sul mercato per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria. Attraverso la voce del Ministero dell'Ambiente, Regione Lombardia, Proxigas, Politecnico di Milano, Università di Pisa e le testimonianze dell'industria italiana, Ariston e Robur, si ha modo di comprendere e conoscere lo stato dell’arte della tecnologia nella sfida alla decarbonizzazione, il potenziale di penetrazione e i benefici per gli stakeholder. Guarda il video

Case Green | EPBD
- 09 maggio, 2023
Gli edifici sono responsabili di circa il 40 % del consumo energetico dell'UE e del 36 % delle emissioni di gas a effetto serra legate all'energia. Il parco edilizio è quindi il più grande consumatore di energia in Europa: riscaldamento, raffreddamento e acqua calda sanitaria rappresentano l'80 % dell'energia che noi cittadini consumiamo. Attualmente, circa il 35 % degli edifici dell'UE ha più di 50 anni e quasi il 75 % del parco immobiliare è inefficiente dal punto di vista energetico. Allo stesso tempo, solo circa l'1 % del parco immobiliare viene ristrutturato ogni anno. Alla luce di questi dati è entrata in vigore una nuova direttiva europea: cosa comporta per noi e per i nostri edifici? Scopriamolo insieme in questo Webinar. Guarda il video

Vecchie e nuove tecnologie per il riscaldamento a confronto: lo studio Destec dell’Università di Pisa.
- 30 marzo, 2023
Lo studio commissionato da Assotermica al DESTEC (Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni) dell'Università di Pisa fornisce una panoramica aggiornata e reale delle tecnologie più adatte alla riqualificazione energetica degli edifici, richiesta anche dall'Europa. Illustriamo e commentiamo lo Studio, mettendo in evidenza la posizione conquistata dalle pompe di calore ad assorbimento a gas in questa panoramica. Guarda il video

Superbonus e Incentivi 2023: facciamo ordine
- 16 febbraio, 2023
Le regole applicative sul Superbonus negli ultimi mesi si sono susseguite, integrate, corrette e aggiornate attraverso diversi dispositivi legislativi e normativi, in alcuni caso anche contraddittori. Vale ancora per i Condomini? Fino a quando? E per le villette singole? E' vero che la cessione del credito non è più possibile? E gli altri Bonus che fine hanno fatto? Sono solo alcune delle tante domande che ci vengono poste e alle quali vogliamo dare una risposta, facendo ordine all'attuale panorama normativo su incentivi e Bonus; almeno fino al prossimo emendamento. Guarda il video

Progettare con le pompe di calore e i refrigeratori a gas ad assorbimento
Ecco il Manuale di progettazione Abso Pro 2022. - 15 novembre, 2022
Caratteristiche, dati tecnici, criteri di dimensionamento e di installazione, progettazione idraulica ed elettrica, soluzioni di controllo, aspetti acustici, Inail, scarico fumi ed altro ancora, sino alle nuove soluzioni ibride factory made: tutto il mondo ad assorbimento Robur è stato incluso nel nuovo Manuale di progettazione Abso Pro 2022. Guarda il video

Ibridi Factory Made Robur: alta potenza, modularità ed efficienza
- 11 ottobre, 2022
Le soluzioni modulari Ibride di Robur sono già preassemblate in fabbrica, predisposte e montate su una o più strutture portanti (link) e cablate sia elettricamente che idraulicamente, e sono nate per offrire una vera soluzione nell’ambito degli interventi di riqualificazione energetica degli impianti esistenti. Guarda il video

Nuove caldaie AY e nuovi gruppi preassemblati
Tre taglie di potenza termica, una sola performance - 17 maggio, 2022
La caldaia a condensazione Robur serie AY è l’ideale integrazione per le soluzioni con pompe di calore ad assorbimento a metano. Una compatibilità a 360° affidabile e di semplice installazione, che può facilmente alimentare impianti radianti a pavimento o i più classici termosifoni. Guarda il video

NEXT-G: G come Generatore d’aria calda. L’originale.
Design, tecnologia ed efficienza e un’ampia gamma di sistemi di gestione e controllo - 22 aprile, 2022
Robur definisce oggi nuovi standard nel settore del riscaldamento industriale con una nuova gamma di Generatori pensili a scambio diretto a condensazione modulanti. Guarda il video

Sconto in fattura
Novità su Piattaforma Robur / Harley & Dikkinson dopo il Decreto Antifrode - 08 febbraio, 2022
Illustreremo le novità e la nuova documentazione disponibile sul Portale Robur/H&D in virtù del nuovo Decreto Antifrode e una panoramica sul suo utilizzo. Guarda il video

Sostituzione degli impianti termici
Le procedure e i documenti per accedere al Superbonus (e ad altri Eco-incentivi) - 26 ottobre, 2021
Con l'aiuto di un consulente esperto in materia, il Dott. Martino dello studio Diesselle, vedremo quali sono i requisiti e soprattutto le procedure per accedere al Superbonus 110% senza incorrere in errori e dimenticanze. Guarda il video

Robur e la cessione del credito
Lo sconto in fattura offerto da Robur - 06 luglio, 2021
Sei un installatore? Vuoi scoprire i dettagli dell'operazione? Iscriviti gratuitamente e partecipa al webinar: interverrà Harley & Dikkinson, nostro partner tecnico preposto alla gestione operativa tramite SmartPlatform. Guarda il video

Raffreschiamoci le idee
Parliamo di raffrescatori evaporativi - 08 giugno, 2021
Parleremo di come poter RAFFRESCARE in modo naturale, semplice ed economico gli edifici di media e di grande dimensione con un esempio: il raffrescamento del mezzanino di 4.000 m2 del capannone di Mondoffice, in provincia di Biella, nostro cliente e parte del Gruppo Raja, leader europeo nella distribuzione di imballaggi. Guarda il video

SuperBonus 110% e gli aspetti fiscali e giuridici: risponde l'esperto.
Chiarimenti fiscali Superbonus - 25 maggio, 2021
Con l'aiuto del Dott. Martino, titolare dello studio Diesselle, Partner del Sole24ore, rispondiamo alle domande più frequenti e ostiche sul SuperBonus, comprese quelle relative allo sconto in fattura e alla cessione del credito. Guarda il video

Superbonus e doppio salto di classe: con le pompe di calore a gas è possibile.
Pompe di calore a gas e Superbonus - 11 maggio, 2021
È possibile fare il salto di 2 classi energetiche con la sostituzione del solo generatore di calore senza necessariamente mettere mano al cappotto termico o ad altri interventi invasivi sulla tua abitazione. Guarda il video

Beneficia del Superbonus 110% per la sostituzione della caldaia della tua villetta senza necessità di altri interventi.
Applicazioni residenziali - 28 aprile, 2021
Salto di 2 classi energetiche senza mettere mano al cappotto termico o ad altri interventi invasivi sull'abitazione.

Caldaria Robur: dimensionamento no problem!
Configuratore per Caldaria Tech - 30 marzo, 2021
Dimensionare l’impianto per un sistema combinato caldaia e aerotermo è ancora più facile con il nuovo configuratore online di Robur per il dimensionamento delle tubazioni idrauliche. Guarda il video

Superbonus e doppio salto di classe: con le pompe di calore a gas è possibile.
Simulazioni del Superbonus - 16 marzo, 2021
Abbiamo effettuato simulazioni su diversi edifici per accertare il miglioramento della classe energetica intervenendo solo sul sistema di generazione termica. Guarda il video

Riscaldamento industriale con sistemi combinati ROBUR Caldaria.
Manuale di progettazione per Caldaria Tech - 02 marzo, 2021
Presentazione del nuovo Manuale di Progettazione dedicato alle soluzioni Robur Caldaria. Guarda il video

SuperBonus 110% alla luce della Legge di Bilancio 2021: proroga ed estensione.
Aggiornamenti Superbonus - 19 gennaio, 2021
Legge di Bilancio 2021 e risposte ad interpelli dell'AdE, hanno aggiornato il panorama dell'accesso al Superbonus 110%: facciamo il punto sull'attuale stato dell'arte. Guarda il video