Sostituzione caldaia a gasolio in agriturismo in provincia di Pavia
Relais Tenuta Il Cigno

Il Relais Tenuta Il Cigno, situato in località Villanterio, nella campagna pavese famosa per la coltivazione del riso, a soli 25 km a sud di Milano, è un suggestivo agriturismo immerso nel verde.
Oltre alla presenza delle eleganti camere che si trovano nella storica villa padronale e ai 4 nuovi appartamenti, ideali per chi desidera un’accoglienza calda ma riservata, il Relais Tenuta Il Cigno si contraddistingue per la possibilità di soggiornare presso l’esclusiva Tree House, una casa interamente in legno costruita su una imponente quercia ad un’altezza da terra di oltre 5 metri. La casa, avvolta dalle chiome di una quercia secolare e sospesa sui paddock dei cavalli, è dotata di ogni confort e permette agli ospiti di effettuare un soggiorno molto particolare e romantico, anche grazie alla vasca idromassaggio in legno esterna.
Ristrutturato nel 2017, l'agriturismo necessitava della sostituzione della vecchia caldaia a gasolio con un impianto più moderno. La scelta ottimale è risultata essere l’installazione di Pompe di Calore ad Assorbimento a gas a marchio ROBUR.
Questa scelta innovativa, la cui installazione non ha richiesto la riqualificazione e messa a norma della precedente centrale termica, è costituita da due gruppi preassemblati da installazione esterna per un totale di 4 pompe di calore reversibili ad assorbimento a gas e 2 caldaie a condensazione, con alimentazione a GPL, in grado di fornire energia termica, energia frigorifera ed energia per acqua sanitaria.
Queste macchine hanno una efficienza elevata, con consumi molto bassi e soddisfano pienamente le necessità di climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria per la struttura ricettiva ed i servizi SPA e Centro Benessere

I terminali interni sono costituiti da pannelli a soffitto radianti, il sistema di controllo prevede una centralina di comando da remoto posizionata in reception, che permette di regolare la temperatura di ogni camera, in fase estiva o in fase invernale in base alle esigenze dei clienti, senza la necessità di alcun tipo di gestione specifica da parte del personale della struttura.
Ad oggi la grande soddisfazione da parte del cliente finale per questa tipologia impiantistica, ci porta ad attuare un ulteriore ampliamento poiché la struttura si è ingrandita. Il sistema modulare della soluzione ROBUR ci consente in maniera molto semplice di integrare nell’impianto ulteriori componenti per poter implementare sia la potenza di riscaldamento che la potenza frigorifera.
La scelta della soluzione ROBUR è stata quindi dettata da più fattori:
- un unico interlocutore anche anche a livello manutentivo per tutti servizi richiesti dalla struttura (riscaldamento, condizionamento e produzione acqua calda sanitaria);
- una elevata efficienza delle unità Robur con risparmio sui costi di gestione annuali;
- l’accesso agli incentivi del Conto Energia Termico per la riqualificazione dell’impianto termico;
- possibilità di una semplice ed agevole implementazione per ampliamenti in base a nuovi fabbisogni della struttura;
- nessuna necessità di riqualificazione dell’ex centrale termica a gasolio (oggi adibita a locale tecnico dove trovano collocazione l’accumulo inerziale e l’accumulo dell’acqua calda sanitaria) anche ai fini degli adempimenti previsti per il Certificato di Prevenzione Incendi obbligatorio;
- possibilità di semplice conversione delle unità da GPL a gas metano (nel caso in futuro la struttura possa accedere alla rete di distribuzione gas metano);
- integrazione con il sistema di distribuzione voluto dalla committenza (panneli radianti a soffitto);
- soluzione in linea con l’impronta altamente ecologica che connota l’intera struttura del Relais Tenuta Il Cigno.
L’intervento ha beneficiato del Conto Termico, e quindi il mio committente si è sentito rassicurato dal punto di vista economico e sicuramente rassicurato dal punto di vista del benessere energetico
In termini di impronta ecologica, possiamo affermare che le 4 pompe di calore reversibili ad assorbimento a gas GAHP-AR installate permettono OGNI ANNO al Relais Tenuta Il Cigno di:
- utilizzare 42.114 kWh di energia rinnovabile;
- evitare la produzione di 40,2 kg di NOx;
- eliminare le emissioni di 45 automobili;
- evitare l’emissione di 14,5 tonnellate di CO2, che equivale ad aver messo a dimora 2.078 alberi;
- risparmiare 6,6 TEP di combustibile, corrispondenti a 8.068 m3 di gas naturale.